Quan che è vegnù fora quei motorini lì, me son comprà anca mi un “brusagiachete” (ndr. Il Mosquito) parchè laoraimo extra la campagna, laoramino l’orto del sior ... E i schei de l'orto me poro pupà el ne le lassava come mancia a noantri fioi.
I schei de solito i 'ndasea tuti in casa,'na olta .
Raccontato da Attilio C. di Quinto nato nel 1927
![]() |
Il Mosquito foto dal sito Autobelle |
Il Garelli Mosquito era un propulsore ausiliario da applicare su una comune bicicletta per trasformarla in un veicolo a motore. L'alimentazione era assicurata da una miscela di olio e benzina al 6/7% ospitata nel serbatoio da 2 litri.
I modelli prodotti dalla Garelli furono:
38-A del 1946
38-B del 1953
Il "Centrimatic" che decretò il successo definitivo del Mosquito venne presentato nel 1955 e aveva una modifica fondamentale: l'adozione di una trasmissione automatica brevettata che semplificava ulteriormente i comandi e riusciva a far raggiungere alla bicicletta modificata i 45km/h a pieno carico.
Nessun commento:
Posta un commento