Chi siamo e dove andiamo noi...

* Le immagini e le fotografie del sito sono protette da copyright. Se ne consente l'utilizzo per uso personale, studio o consultazione*



Trascrizione dei testi dialettali: Talvolta potranno esserci errori o imprecisioni di trascrizione del dialetto; infatti il nostro dialetto a tutt'oggi non ha raggiunto uniformità di rappresentazione. Le fotografie (spesso non datate) provengono dalle raccolte di varie persone; in talune le date possono essere approssimative. Ci scusiamo con i lettori. Si prega di lasciare le eventuali segnalazioni nei commenti o di inviarle al nostro indirizzo mail: blogdellamemoria@gmail.com





lunedì 6 febbraio 2012

IL DISEGNO DI ETTORE FAGIUOLI - UNA FONTANA PER GREZZANA

Ettore Fagiuoli dopo il biennio a Padova e l'Accademia di Brera a Venezia fu attivissimo architetto veronese oltre che scenografo e incisore. Realizzo in città parecchie opere. Le più note sono: il garage Manin, le case Liberty di Borgo Trento, la partecipazione al progetto della casa girevole Il girasole di Marcellise, la scenografiaa dell'Arena per l'Aida di Verdi del 1913, anniverario della morte del musicista. Questa nota ci serve per introdurre un progetto, mai realizzato, che riguardava Piazza Ederle a Grezzana: una monumentale fontana alta tre metri.



Sul disegno conservato nell'Archivio Comunale riorganizzato dal Prof. Zanini è scritto:
«L'anno VII dell'era fascista, essendo podestà di Grezzana Ottorino Cometti, compiuto l'auspicato acquedotto, venne eretta questa fontana a spese del Comune e di privati cittadini su disegno dell’Arch. Ettore Fagiuoli"


Progetto di Ettore Fagiuoli per una fontana a Grezzana
Da Il Pantheon gennaio-febbraio 2010
Immagine dal sito La Veja

Nessun commento:

Posta un commento