Chi siamo e dove andiamo noi...

* Le immagini e le fotografie del sito sono protette da copyright. Se ne consente l'utilizzo per uso personale, studio o consultazione*



Trascrizione dei testi dialettali: Talvolta potranno esserci errori o imprecisioni di trascrizione del dialetto; infatti il nostro dialetto a tutt'oggi non ha raggiunto uniformità di rappresentazione. Le fotografie (spesso non datate) provengono dalle raccolte di varie persone; in talune le date possono essere approssimative. Ci scusiamo con i lettori. Si prega di lasciare le eventuali segnalazioni nei commenti o di inviarle al nostro indirizzo mail: blogdellamemoria@gmail.com





venerdì 10 febbraio 2012

QUINTO DI VALPANTENA ANNI CINQUANTA


Cartolina Perprunner anni '50

Si nota la grande ferita della cava sopra la Nasse di Quinto, l'assenza della Casa di Cura (Villa Zenatello era ancora residenza privata) e il lavoro meticoloso di aratura dei contadini del fondo Signorini. Si nota anche la texture del muro del brolo che circondava il fondo formata da ciottoli e sassi recuperati dallo spietramento dei campi  e dal letto del progno.

Nessun commento:

Posta un commento