Alfiero: Nel cinquantotto i l'à levà el tram e i à messo la filovia rossa e gialla.
Se destacava le tirache … eh no le se stacava mia solo al Giardineto, anca dale altre parte, parquela! Gh'era el giasso sui fili e la corrente SCIAC …
Paolo: El specialista te lo ricordito … l’era brao da rimetterle su el filo al volo, fin che la se rimetea in moto.
Alfiero: I era pochi quei che i andava in tram o in filovia; i andava in bicicleta a laorar!Raccontato da Alfiero Merina e Paolo Zamboni nati nel 1947 a Poiano.
La filovia giallo-rossa aveva un soffietto centrale di congiunzione, essendo un mezzo molto lungo.
Era chiamata la filovia doppia. Qui la vediamo a Marzana, su Via Valpantena. L'edificio bianco, a dx nella foto, era il cinema parrocchiale. Le ruote sui paletti di recinzione che segnano un ingresso al cortile indicano la presenza dell'officina meccanica del Sante e dell'Alfonso, tra i primi meccanici di biciclette moto e motorini della Valpantena. Il negozio successivo era di elettrodomestici, novità del boom economico. La giardinetta parcheggiata ha ancora l'apertura nel senso di marcia.
Foto anni '60 Archivio Arturo Slemer
Nessun commento:
Posta un commento