L'osteria della Rina del Due, alla chiesa di Poiano, dove il tempo si è fermato.
Si gode di un'atmosfera da anni cinquanta, con la Rina che cuce in compagnia di qualche vecchia signora sua amica e qualche anziano che gioca a carte per fa passare il tempo.
A quatro ani i m’à messo el quartin in man, da portar da ber. No ne mai mancàa gnente, ma g'ò tanto tribulà, sempre laorà. G'avaria dato tuto, tuto par un pò de libertà.
Na olta o l’altra i vede che no gh'è mia su la saracinesca e alora i se domandarà "come l’è che la Rina no la verze l'ostaria, stamatina".
Raccontato da Rina Filippi nata a Quinto nel 1926
Nessun commento:
Posta un commento