Chi siamo e dove andiamo noi...

* Le immagini e le fotografie del sito sono protette da copyright. Se ne consente l'utilizzo per uso personale, studio o consultazione*



Trascrizione dei testi dialettali: Talvolta potranno esserci errori o imprecisioni di trascrizione del dialetto; infatti il nostro dialetto a tutt'oggi non ha raggiunto uniformità di rappresentazione. Le fotografie (spesso non datate) provengono dalle raccolte di varie persone; in talune le date possono essere approssimative. Ci scusiamo con i lettori. Si prega di lasciare le eventuali segnalazioni nei commenti o di inviarle al nostro indirizzo mail: blogdellamemoria@gmail.com





lunedì 28 marzo 2011

CAREGHE DE PAIA, COVONI, SCARPE CON LE BROCHE E LANA DE PEGORA

Le careghe de paia le impaiavimo noantri, anca mi ero bon. (Erano) impaiade con la “caressa” che l'è erba palustre.
Anca i covoni (di grano o di foraggio) se li ligaa con la caressa. Su al Pigno usavimo le strope ma in pianura i ligava el covon con la caressa.
C'erano tanti mestieri diversi da adesso: impaiar le careghe, far i maneghi ai atressi, far le scarpe, le sgalmare, si chiamavano.
Le sgalmare i le comprava al marcà; soto le g'avea 'na stricola de banda e  le g'avea le broche ma se le sistemaa in casa.
Quele de le foto i è scarpe de cuio con le broche; l'era par farle durar de pì.
Famiglia Rubele 1939-40

Giulio  Rubele detto El Mangi colline di Vendri - Primi anni Cinquanta 

La lana de pegora i le portaa a Quinto.
Dei stramassari  che i batea la lana i disea: “Sì, i te tol quela bona e i te dà quela trista” .

Raccontato da Damiano Rubele nato nel 1936 a Vendri Loc. Il Pigno

Nessun commento:

Posta un commento