Chi siamo e dove andiamo noi...

* Le immagini e le fotografie del sito sono protette da copyright. Se ne consente l'utilizzo per uso personale, studio o consultazione*



Trascrizione dei testi dialettali: Talvolta potranno esserci errori o imprecisioni di trascrizione del dialetto; infatti il nostro dialetto a tutt'oggi non ha raggiunto uniformità di rappresentazione. Le fotografie (spesso non datate) provengono dalle raccolte di varie persone; in talune le date possono essere approssimative. Ci scusiamo con i lettori. Si prega di lasciare le eventuali segnalazioni nei commenti o di inviarle al nostro indirizzo mail: blogdellamemoria@gmail.com





lunedì 4 luglio 2011

CORTE MARTINA A POIANO

Si tratta di un grandioso complesso del tardo Quattrocento che comprende vari edifici che si sviluppano partendo dalla Fonte di Poiano, sotto alla Chiesa e, a scendere arrivano alla strada pedemontana per Clocego.
L'ingresso a sud è un portale bugnato ad arco di tutto sesto recante la scritta FRATES IN UNUM.
Molto bella è la loggia formata da quattro archi a tutto sesto, sorretti da eleganti colonne. Il capitello è quattrocentesco.



Dal Secondo Quaderno della Valpantena
Anno 1987 Edizioni Scaligere
Circolo Culturale C.Cipolla


Nessun commento:

Posta un commento