Chi siamo e dove andiamo noi...

* Le immagini e le fotografie del sito sono protette da copyright. Se ne consente l'utilizzo per uso personale, studio o consultazione*



Trascrizione dei testi dialettali: Talvolta potranno esserci errori o imprecisioni di trascrizione del dialetto; infatti il nostro dialetto a tutt'oggi non ha raggiunto uniformità di rappresentazione. Le fotografie (spesso non datate) provengono dalle raccolte di varie persone; in talune le date possono essere approssimative. Ci scusiamo con i lettori. Si prega di lasciare le eventuali segnalazioni nei commenti o di inviarle al nostro indirizzo mail: blogdellamemoria@gmail.com





venerdì 22 marzo 2013

GIOCHI DI GRUPPO 1950


Ringrazio Ivana per questa pagina di ricordi. Lo stesso gioco io lo avevo imparato in Colonia a Roverè, dalle Suore della Sacra Famiglia.
 
Racconta Ivana:
"Erano gli anni ’50, quando ci si  divertiva tanto anche con poco, con tanto entusiasmo di stare insieme.
Si giocava disposti a cerchio, seduti per terra, anche in spiaggia, ognuno con uno zoccolo in mano. Oppure intorno ad un tavolo usando un oggetto qualsiasi.
All’inizio della cantilena tutti prontamente dovevano passare il proprio zoccolo al ragazzo seduto a destra e prelevare svelti quello che ci veniva posto da sinistra. E così via fino a quando, finita la canzone, quello che si trovava senza zoccolo, veniva eliminato e doveva fare la penitenza."

Si cantava insieme:


ALLO SVAGO DEL GIOCO
GIOCAVA IL SALTIMBANCO
GRIDAVA AL SOL
PAGHERO’ E PAGHEREMO
CON LO ZIGO ZIGO ZAGO
CON LO ZIGO ZIGO ZA

 

Nessun commento:

Posta un commento