Chi siamo e dove andiamo noi...

* Le immagini e le fotografie del sito sono protette da copyright. Se ne consente l'utilizzo per uso personale, studio o consultazione*



Trascrizione dei testi dialettali: Talvolta potranno esserci errori o imprecisioni di trascrizione del dialetto; infatti il nostro dialetto a tutt'oggi non ha raggiunto uniformità di rappresentazione. Le fotografie (spesso non datate) provengono dalle raccolte di varie persone; in talune le date possono essere approssimative. Ci scusiamo con i lettori. Si prega di lasciare le eventuali segnalazioni nei commenti o di inviarle al nostro indirizzo mail: blogdellamemoria@gmail.com





venerdì 22 marzo 2013

QUANDO UN GIOCO ERA SPETTACOLO

In campagna i bambini giocavano con poco o niente; legnetti, sassi, barattoli, palle improvvisate con carta pressata o stracci ... . Diverso era il discorso delle comunità dove si apprendevano giochi cantati accompagnati da coreografie a volte complesse. I bambini di Marzana e Quinto che frequentavano negli anni '50 "l'asilo della Ida" partecipavano allo spettacolo annuale per S. Lucia, esibendo grazia e abilità nei giochi di gruppo.
Nella foto: bambine di Marzana che si esibiscono nella canzone-gioco Noi siam le bamboline . 

Nessun commento:

Posta un commento