Chi siamo e dove andiamo noi...

* Le immagini e le fotografie del sito sono protette da copyright. Se ne consente l'utilizzo per uso personale, studio o consultazione*



Trascrizione dei testi dialettali: Talvolta potranno esserci errori o imprecisioni di trascrizione del dialetto; infatti il nostro dialetto a tutt'oggi non ha raggiunto uniformità di rappresentazione. Le fotografie (spesso non datate) provengono dalle raccolte di varie persone; in talune le date possono essere approssimative. Ci scusiamo con i lettori. Si prega di lasciare le eventuali segnalazioni nei commenti o di inviarle al nostro indirizzo mail: blogdellamemoria@gmail.com





giovedì 30 giugno 2011

COMUNICAZIONE ALLE SCUOLE

Oggi abbiamo finito di pubblicare le interviste del progetto DAI NINA CHE NEMO A VERONA ... raccolte dagli alunni delle Scuole Primarie Merighi di Novaglie, Pascoli di Poiano e Caliari di S. Maria in Stelle.
Ci restano le interviste delle Scuole Medie Caperle, di cui abbiamo pubblicato soltanto una piccola parte. Ricopiarle tutte, seppure tralasciando le notizie che ormai sono state riferite più volte, è un lavoro lungo;  chiediamo ancora un pò di tempo.
Ogni giorno comunque ne pubblicheremo qualcuna. Restate in contatto.
Abbiamo raggiunto e superato 4000 visite al Blog della Memoria e siamo seguiti da numerosi paesi; in testa gli Stati Uniti.
Desideriamo cordialmente ringraziare le Insegnanti che hanno collaborato con noi. Come sempre nella Pratica Educativa  per cogliere l'obiettivo "bisogna crederci".
Ci sembra che l'obiettivo sia stato centrato ampiamente! Cosa ne dite?
Grazie ancora.

Nessun commento:

Posta un commento